Home
- About
Me - Old
Cameras - Ferralis's - "Gallery" - F.Album
Informazioni sul mio Cognome: FERRALIS  | L'idea
di indagare sulle origini del mio cognome e di cercare di ricostruire l'albero genealogico della mia famiglia, nasce dalla semplice considerazione che il cognome Ferralis non è diffusissimo, anzi è piuttosto "circoscritto". Ho pensato di raccogliere in questa pagina tutte le informazioni in mio possesso. | |  Francesco Ferralis | La matrice comune di cognomi come Ferralis, Ferraro, Ferraris, Ferrari, Ferrau, è riconducibile, secondo alcune ricerche, ad un cavaliere normanno di nome Firraones poi diventato Ferrari di Cosenza: potrà essere anche una semplice coincidenza del destino, ma molte persone con i suddetti cognomi possono vantare caratteristiche somatiche di tipo nordico, come l'alta statura e spesso carnagione e capelli chiarissimi. I Ferralis, almeno quelli che ho conosciuto non si sottraggono a questa regola; in particolare in una regione come la Sardegna in cui, essendo un'isola le caratteristiche somatiche tendono a consevarsi, è ancora più facile notare eventuali differenze. Il primo "Ferralis" che sono riuscito a individuare, è casualmente, Nicola Antonio Ferralis, figlio di Giuseppe Ferraro e Marta Celano, nato il 10 Luglio 1783 a Castelluccio Inferiore (PZ). Gli atti originali sono redatti a mano in Latino: ovviamente è riconducibile a questo l'eventuale errore di trascrizione che ha portato alla nascita del primo Ferralis. | | Di lui possiedo, oltre che una copia dell'atto di battesimo, anche il certificato del suo Matrimonio con Maria Imbeni, celebrato a Cuglieri (OR) il 22 Agosto 1813. | Il motivo per cui Nicola Antonio Ferralis si sia trasferito in Sardegna mi risulta ancora ignoto. Un'ipotesi potrebbe essere quella della persecuzione (siamo intorno al 1799). Dal matrimonio con Maria Imbenia Fara, so che ebbero due figli e due figlie, Antonio Giuseppe, Vincenzo Antonio, Giuseppa e Domenica Carmela. Antonio Giuseppe (1813 circa), sposato con Maria Antonia Campus ebbero 6 figli: Nicolo’, Angelo, Michele, Giovanni,
Maria Imbenia, Nicolina. Michele (1850 circa) sposato con ...........ebbero almeno 4 figli: Francesco, Pasqualino, Antonietta e Filippa. Francesco (1880) sposato con Giovanna Serra, ebbero 10 figli: Antonio, Antioco Filippo, Pasqualino, Salvatore, Aurora, Michelina, Caterina, Maria e Giuseppina.. In seguito a mie recentissime ricerche, sono entrato in contatto con un ramo Ferralis a San Francisco, USA. In particolare con la Signora Albertina G.Ferralis Sultana. Dal suo racconto è emerso che suo padre Giovanni P., nato a Oliena (NU), figlio di Antonio Pasquale, si trasferì dapprima a Roma e in seguito nel 1921 a San Francisco. Si puo' ipotizzare che Giovanni potesse essere fratello o cugino di Michele. |  Antioco | | Per
quanto riguarda il ramo della famiglia a me più vicino, con certezza posso ricostruire l'albero genealogico a partire dal sopra citato Nicola Antonio Ferralis. |  Pasqualino | Nicola
Antonio (1783 circa) sposato con Maria Imbenia Fara: * figli: Antonio Giuseppe, Vincenzo Antonio. * figlie: Giuseppa, Domenica Carmela. Antonio
Giuseppe (1813 circa) sposato con Maria Antonia Campus. * figli: Nicolo’, Angelo, Michele, Giovanni. * figlie: Maria Imbenia, Nicolina. Michele (1850 circa) sposato con. .......: * figli: Francesco, Pasqualino,... * figlie: Antonietta, Filippa,.. Francesco(1880-1947) sposato con Giovanna Serra (1888-1968) * figli: Antonio, Antioco, Filippo, Pasqualino, Salvatore. * figlie: Aurora,Michelina, Caterina, Maria, Giuseppina. Antioco (1915-1979), sposato con Felicita Dettori (1925-2005), * figli: Pasqualino, Costantino, Giovanni Paolo, Giovan Battista. * figlie: Anna. | | | Pasqualino (1943) sposato con Luigina Furlan (1953) * figli: Nicola (io)(1974). sposato con Luisa
Varisco ** figli: Angelo Alberto (2010), Stella Rosa (2014), Matteo Martin (2017) Anna (1945). sposata con Angelo Diez. * figli: Marcello (1967) sposato con Letizia. * Massimo (1969) Sposato con Costanza. * Dario (1972) Sposato con Wilma. Costantino (1947). sposato con Nina Spanedda. *figli: Nico (1973). ** figli: Maria Talia (2000), Paolo (2001), Marco (2005). * Talia (1976). * Gianuario Marco (1980). Giovanni Paolo (1950-2007). sposato con Elena Simula. * figli: Mirko (1973) sposato con Maria Paola Porcu. ** figli: Enrico (2000), Sara (2006). * Masha (1974) * Davide (1978) sposato con Caterina Carta Mantiglia. ** figli: Gianpaolo (2021) Giovanni Battista (1953). sposato con Maria Antonietta Sardu. * figlie: Marzia e Ilaria Voglio spendere due parole su mio padre. Egli è nato a Pozzomaggiore (SS) nel 1943: è emigrato a Padova nel 1960, ove undici anni dopo ha conosciuto mia madre. Dal loro matrimonio sono nato io a Padova nel 1974. Attualmente tutti i parenti di mio padre risiedono in Sardegna. | | In conclusione desidero ringraziare tutti coloro che si sono impegnati nelle ricerche. Il lavoro ancora non è completo pertanto se siete in possesso di ulteriori informazioni vi sarei grato se me le faceste pervenire per arricchire questa pagina. E la conoscenza delle nostre origini. Albero
Genealogico Come
contattarmi Top Ultimo aggiornamento: 23/01/2022 |  Nicola | | | | | | |  | | |